Ricerca avanzata

Cso centro sviluppo occupazione fabriano

Responsabile di sezione: Giuseppe Lumia

3 GIORNI DI FORMAZIONE CSO CENTRO ITALIA 2015

Formazione CSO al Monastero di S. Luca di Fabriano


Data: 20-02-2015

Titolo

3 GIORNI DI FORMAZIONE CSO CENTRO ITALIA 2015

Nei giorni di Venerdì 6, Sabato 7 e Domenica 8 Febbraio si è tenuta a Fabriano la 3 giorni di formazione dei C.S.O. del Centro Italia, guidato da Franco Ferrazza, Responsabile Nazionale dei Centri Sviluppo ed Occupazione, a cui hanno preso parte circa 30 volontari degli sportelli del C.S.O. di Fabriano, Roma, Perugia, Ancona, Macerata e Camerino.
La location delle giornate di formazione è stato anche quest'anno il Monastero di S. Luca di Fabriano, che ha potuto anche offrire ospitalità ai numerosi volontari provenienti da Roma.

Franco Ferrazza ha dato il via alla 3 giorni chiedendo ai partecipanti di presentarsi a turno e di raccontare brevemente la propria esperienza al CSO e con quale domanda è giunto a partecipare al corso di formazione.
La giornata del Sabato è iniziata con la S. Messa celebrata dal Vescovo don Giancarlo Vecerrica, il quale ha dato un particolare saluto ai partecipanti al corso. La 3 giorni è entrata nel vivo con l'intervento di Franco Ferrazza su: "IL COLLOQUIO DI LAVORO". Sono stati affrontati e approfonditi diversi punti utili per dare consigli a chiunque si rivolga allo sportello del C.S.O.: come preparare il colloquio e come fare un buon "marketing di se stessi", che cosa è il colloquio di selezione, la cura della comunicazione verbale e non verbale.
E' quindi seguito un intervento sulle novità del "Jobs Act", Simone Carotti, Consulente del Lavoro dello Studio Carotti Rodriguez di Ancona. L'avv. Carotti ha fatto un breve escursus sulle varie tipologie di contratto di lavoro ad oggi esistenti eha evidenziato le novità e le prospettive conseguenti all'ultima riforma del mercato del lavoro emanata dal Governo.
Dopo la pausa pranzo, si sono ripresi i lavori con Franco Ferrazza che ha riassunto i punti fondamentali per affrontare al meglio un colloquio di lavoro, coinvolgendo i partecipanti in una esercitazione pratica in aula simulando con due volontari altrettanti colloquio di lavoro.
Domenica, dopo la S. Messa, Franco Ferrazza ha ripreso i lavori mettendo a tema "LA PREPARAZIONE DEL LAVORO DI ACCOMPAGNAMENTO"
In questo intervento il formatore ha sottolineato la necessità di far comprendere alla persona incontrata nei colloqui di accompagnamento qual'è il percorso che gli si propone di compiere insieme, percorso che si sviluppa con delle declinazioni sempre diverse essendo ogni persona incontrata “unica ed irripetibile”; ciò richiede al volontario del CSO di confrontarsi ogni volta con una “nuova originalità”.
Franco Ferrazza ha concluso l'incontro formativo chiedendo a tutti i partecipanti di rispondere alla domanda "Che cosa direte a chi non è venuto a questa tre giorni di formazione?". Ognuno ha dato la propria personale risposta, ma tutti sono stati concordi nel giudicare l'evento vissuto come una opportunità unica ed altamente formativa, sia per la caritativa del CSO, sia per la vita propria di ogni volontario.

%newsazienda%

News MIF

MADE IN FABRIANO ACADEMY, Accademia per la valorizzazione del territorio - Privacy Policy - Cookie Policy-

Copyright © 2011-2021 Made in Fabriano - Via Ca' Maiano 140/E Fraz. Marischio - 60044 Fabriano (AN) - P.IVA: 02525870420 - Vietata la riproduzione anche parziale

note legali | credits

Progetto grafico

Studio Dedalo

www.dedalogroup.com

Realizzazione sito Web

Informinds Consulting

www.informinds.com