Ricerca avanzata

Incentivi per l'impresa

Responsabile di sezione: Mirella Battistoni

Bando INAIL

Bando INAIL


Data: 30-01-2015

Titolo

Bando INAIL

Bando INAIL - ISI - Contributi a fondo perduto fino al 65% per LA SICUREZZA SUL LAVORO

L'Inail finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.

I contributi vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande. Il contributo (in "de minimis"), pari al 65% dell’investimento, per un massimo di 130.000 euro, viene erogato dopo la verifica tecnico-amministrativa e la realizzazione del progetto. I finanziamenti Isi sono cumulabili con benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito (es. gestiti dal Fondo di garanzia delle Pmi e da Ismea).

Fondi Regione Marche: € 9.286.393.

Tipologie di progetti agevolabili (spese da sostenere dopo la presentazione della domanda ed entro 1 anno dalla sua approvazione):

1) Progetti di investimento;

- Ristrutturazione o modifica strutturale e/o impiantistica degli ambienti di lavoro   

- Installazione e/o sostituzione di macchine, dispositivi e/o attrezzature

- Modifiche del layout produttivo

- Interventi relativi alla riduzione/eliminazione di fattori di rischio quali, ad esempio: esposizione ad agenti biologici, sostanze pericolose, agenti chimici, cancerogeni e mutageni, agenti fisici (rumore, vibrazioni, radiazioni ionizzanti/non ionizzanti, radiazioni ottiche artificiali), movimentazione manuale dei carichi e movimenti ripetuti, ecc

2) Progetti di responsabilità sociale e per l’adozione di modelli organizzativi;

Limiti di spesa e contributo:

  • Spesa minima: € 7.692 - contributo minimo € 5.000
  • Spesa massima € 200.000 – contributo massimo € 130.000

Prima fase: inserimento online del progetto
Dal
3 marzo 2015 e fino alle ore 18.00 del 7 maggio 2015, di potrà compilare on-line la domanda, che consentirà di:

• effettuare simulazioni relative al progetto da presentare, verificando il raggiungimento del punteggio “soglia” di ammissibilità
• salvare la domanda inserita.

Seconda fase: inserimento del codice identificativo
Dal 12 maggio 2015 le imprese che hanno raggiunto la soglia minima di ammissibilità e salvato la domanda possono accedere nuovamente alla procedura informatica ed effettuare il download del proprio codice identificativo che le individua in maniera univoca.

Terza fase: invio del codice identificativo (click-day)
Le imprese possono inviare attraverso lo sportello informatico la domanda di ammissione al contributo, utilizzando il codice identificativo attribuito alla propria domanda, ottenuto mediante la procedura di download. La data e gli orari di apertura e chiusura dello sportello informatico per l’invio delle domande saranno pubblicati sul sito Inail a partire dal 3 giugno 2015.

%newsazienda%

News MIF

MADE IN FABRIANO ACADEMY, Accademia per la valorizzazione del territorio - Privacy Policy - Cookie Policy-

Copyright © 2011-2021 Made in Fabriano - Via Ca' Maiano 140/E Fraz. Marischio - 60044 Fabriano (AN) - P.IVA: 02525870420 - Vietata la riproduzione anche parziale

note legali | credits

Progetto grafico

Studio Dedalo

www.dedalogroup.com

Realizzazione sito Web

Informinds Consulting

www.informinds.com