Ricerca avanzata
Proprietà industriale ed intellettuale
La proprietà intellettuale
Made in Fabriano Academy dà spazio ai frutti dell'ingegno
Data: 18-10-2011
Titolo

LA PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Con il termine proprietà intellettuale si indica l’insieme dei principi giuridici che mirano a regolamentare i frutti dell'ingegno umano; ci si riferisce cioè a quelle creazioni dell’intelletto che il legislatore ha ritenuto meritevoli di un’apposita disciplina e soprattutto di una specifica tutela, quali i marchi d’impresa, le invenzioni industriali, le opere artistiche e di design.
In linea generale si può dire che, a determinate condizioni, il nostro ordinamento tutela le idee degli inventori/creatori assicurando loro una sorta di monopolio per lo sfruttamento delle stesse: questo perché, offrendo gli strumenti legali per mettersi al riparo dal rischio di impossessamento da parte di terzi, vuole permettere a tutti i portatori sani di creatività di esprimere liberamente il proprio potenziale.
Attraverso notizie e curiosità, questa pagina ha lo scopo di far conoscere, un pò più da vicino il mondo della proprietà intellettuale a tutti i membri della Made in Fabriano Academy, non per niente “... ove creatività ed arte hanno secoli di storia”.
Partiamo dai fondamenti…
Il Marchio
È stato detto che se la Coca Cola perdesse, in un solo momento, per una misteriosa catastrofe, tutte le proprie unità produttive, sopravvivrebbe all’evento; ma se tutte le persone perdessero, in un solo momento, per una misteriosa patologia, la loro memoria, la Coca Cola scomparirebbe irrimediabilmente dallo scenario economico mondiale. Queste poche parole sinterizzano perfettamente sia l’importanza, sia lo scopo del marchio: contraddistinguere i prodotti di un’impresa da quelli di un’altra impresa, lasciando al consumatore la scelta finale.
Il Brevetto
Il brevetto è il titolo giuridico in forza del quale la legge conferisce a chi ne fa richiesta il diritto di esclusiva su un’invenzione, dove per invenzione deve intendersi la soluzione nuova ed originale di un problema tecnico, atta ad essere applicata in campo industriale. In considerazione dell’importanza che le invenzioni possono avere per la crescita globale, il monopolio in capo all'inventore può durare al massimo fino a 20 anni, trascorsi i quali, dunque, il nuovo trovato diventa di pubblico dominio.
Il Design
Attraverso la registrazione del Design, è possibile ottenere l’esclusiva sull’aspetto esteriore di un intero prodotto o di una sua parte, quale risulta in particolare dalle caratteristiche della forma, ovvero dei materiali del prodotto stesso, a condizione che siano nuovi ed dotati di quel quid che distingue, differenzia e caratterizza un bene rispetto ad un altro, rendendolo autonomamente riconoscibile agli occhi del pubblico.
Il Diritto d’Autore
Il Diritto d'autore si riferisce alle opere dell'ingegno di carattere creativo, quali possono essere un dipinto, un romanzo, una melodia, un film. La legge protegge tali opere per il semplice fatto della loro creazione, facendo nascere in capo al loro autore diritti morali e patrimoniali. Questi ultimi durano tutta la vita dell'autore e sino al settantesimo anno dopo la sua morte.
_________________________________________
- Per maggiori informazioni scrivete a: info@madeinfabriano.it
- Per maggiori informazioni on line: marchio, brevetto, design, diritto d'autore.
- FAQ
News MIF
I Nostri Micro-Artigiani
Rilanciare l'economia nel territorio. Degustazione con il Birraio Pierpaolo Chiaraluce.
Sabato 23 SEXPO BREVETTI IDEE IN CERCA DI ATTORE 2016
LUNEDI' 12 dicembre 2016 DALLE
ORE 09,30 PRESSO LA ROSA NERA E CAVALLO PAZZOEXPO BREVETTI 2016
IDEE IN CERCA DI ATTORE
Venerdì 28 Ottobre 2016 alle ore 9,15 presso il Ridotto del Teatro GentileEXPO BREVETTI 2016 IDEE IN CERCA DI ATTORE
Venerdì 28 Ottobre dalle ore 09,30 c/o il Ridotto del Teatro Gentile e Oratorio della Carità.
Premio Nazionle Gentile da Fabriano
8 Ottobre 2016 ore 10,30 presso Oratorio della Carità